COMPARTO - SETTORE |
SVIMEZ |
||
TIPO |
CCAL - CONTRATTO AZIENDALE DI LAVORO |
||
AREA |
PERSONALE DI TUTTI I LIVELLI |
||
DATA FIRMA |
21 OTTOBRE 2002 |
||
PERIODO |
1° TRIENNIO ECONOMICO |
2001 - 2003 |
|
DOWNLOAD file WORD |
|||
ARGOMENTI CORRELATI | TRIENNIO NORMATIVO |
|
Contratto aziendale di
lavoro
del personale dipendente
della SVIMEZ
per gli anni 2001-2003
Testo firmato a Roma il
21 ottobre 2002
Allegato A
Valori INIZIALI DEI TRATTAMENTI ECONOMICI DEI DIPENDENTI SVIMEZ,
PER RUOLI E QUALIFICHE, IN BASE AL CCAL 2001-2003.
1. A seguito delle trattative svoltesi e concluse con ritardo rispetto alla scadenza del precedente CCAL 1997-2000, le parti – da un lato la SVIMEZ, e dall’altro le OO.SS. nazionali e le RSA del personale dell’Associazione – hanno con qualche reciproca difficoltà convenuto sulle determinazioni che seguono, relative agli aspetti economici del CCAL 2001-2003.
2. Le motivazioni largamente prevalenti delle determinazioni adottate sono da ritrovare nello sforzo che è stato fatto di procedere ad un pieno adeguamento nel triennio 2001-2003 del potere d’acquisto dei compensi contrattuali percepiti dai dipendenti SVIMEZ nel 2000, anno terminale del vecchio CCAL. Tali compensi – espressi dalla sommatoria in quell’anno dei "trattamenti individuali fissi" (ex SLA) di tutti i dipendenti, erano risultati pari a 1.180 milioni di lire, e la loro salvaguardia dal deterioramento del metro monetario già registrato o previsto fino al 2003, anno terminale dell’attuale CCAL, ha comportato la previsione di un aumento percentuale commisurato a quel valore (e pari perciò a 94,4 milioni di lire) applicato poi, come in passato, agli importi iniziali previsti negli "stipendi tabellari" (art. 14.1, ex MIN) e negli "stipendi lordi iniziali" (art. 14.3, ex SMI) relativi alle singole qualifiche dei due ruoli esistenti.
3. I valori contenuti nel Prospetto 1 che segue esprimono i risultati cui le parti sono pervenute in ordine agli importi retributivi iniziali, che nella SVIMEZ hanno riflessi economici peculiari e di rilievo, che si sommano all’indicata addizionalità del costo direttamente emergente.
Per doverose esigenze di trasparenza la SVIMEZ – che delle proprie scelte gestionali è chiamata a rispondere ai suoi soci e allo Stato – ha chiesto di poter fornire in calce a questo Allegato A ogni utile indicazione sui parametri sottostanti le scelte effettuate e sulle modalità anche tecniche di passaggio dei vecchi ai nuovi valori, valori che in base alle determinazioni assunte riproducono inevitabilmente – ed in modi che non vengono considerati del tutto soddisfacenti – la struttura dei trattamenti economici complessivi assicurati ai dipendenti SVIMEZ inquadrati negli esistenti ruoli e qualifiche (ed in nuova qualifica iniziale nel ruolo dei ‘servizi’, che si è ritenuto necessario introdurre per esigenze funzionali).
Prospetto 1- Livelli iniziali mensili degli "stipendi tabellari" (ex MIN) e degli "stipendi lordi iniziali" (ex SMI) dei dipendenti SVIMEZ, per ruoli e qualifiche, in base al CCAL 2001-2003.
"Stipendi tabellari" (ex MIN. Vedi art.14.1) |
"Stipendi lordi iniziali" (ex SMI. Vedi art. 14.3) |
|
|||||||
Valori del nuovo CCAL |
Valori del nuovo CCAL |
|
|
|
|||||
|
2001 |
2002 |
2003 |
2001 |
2002 |
2003 |
|
|
|
|
Valori in 000 di Lire |
||||||||
Ruolo dei servizi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.S. Ausiliario (a) | (1.000,0) | 1.071,1 | 1.115,5 | 1.152,5 | (2.000,0) | 2.071,1 | 2.115,5 | 2.152,5 | + (152,5) |
2.S. Addetto | 1.332,0 | 1.426,7 | 1.485,8 | 1.535,2 | 2.332,0 | 2.426,7 | 2.485,8 | 2.535,2 | + 203,2 |
3.S. Segretario | 1.824,0 | 1.953,6 | 2.034,6 | 2.102,2 | 2.824,0 | 2.953,6 | 3.034,6 | 3.102,2 | + 278,2 |
4.S. Tecnico | 2.071,0 | 2.218,2 | 2.310,1 | 2.386,9 | 3.071,0 | 3.218,2 | 3.310,1 | 3.386,9 | + 315,9 |
5.S. Responsabile | 2.368,0 | 2.536,3 | 2.641,4 | 2.729,2 | 3.368,0 | 3.536,3 | 3.641,4 | 3.729,2 | + 361,2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ruolo della ricerca |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.R. Collaboratore | 2.071,0 | 2.218,2 | 2.310,1 | 2.386,9 | 3.071,0 | 3.218,2 | 3.310,1 | 3.386,9 | + 315,9 |
2.R. Ricercatore junior | 2.368,0 | 2.536,3 | 2.641,4 | 2.729,2 | 3.368,0 | 3.536,3 | 3.641,4 | 3.729,2 | + 361,2 |
3.R. Ricercatore | 2.962,0 | 3.172,5 | 3.304,0 | 3.413,8 | 3.962,0 | 4.172,5 | 4.304,0 | 4.413,8 | + 451,8 |
4.R. Ricercatore avanzato | 3.207,0 | 3.435,0 | 3.577,3 | 3.696,2 | 4.207,0 | 4.435,0 | 4.577,3 | 4.696,2 | + 489,2 |
5.R. Esperto | 3.552,0 | 3.804,5 | 3.962,2 | 4.093,8 | 4.552,0 | 4.804,5 | 4.962,2 | 5.093,8 | + 541,8 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Valori in Euro |
||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ruolo dei servizi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.S. Ausiliario (a) | (516,46) | 553,18 | 576,11 | 595,22 | 1.032,91 | 1.069,63 | 1.092,56 | 1.111,67 | + (78,76) |
2.S. Addetto | 687,92 | 736,83 | 767,35 | 792,86 | 1.204,38 | 1.253,29 | 1.283,81 | 1.309,32 | + 104,94 |
3.S. Segretario | 942,02 | 1.008,95 | 1.050,78 | 1.085,70 | 1.458,47 | 1.525,41 | 1.567,24 | 1.602,15 | + 143,68 |
4.S. Tecnico | 1.069,58 | 1.145,60 | 1.193,07 | 1.232,73 | 1.586,04 | 1.662,06 | 1.709,52 | 1.749,19 | + 163,15 |
5.S. Responsabile | 1.222,97 | 1.309,89 | 1.364,17 | 1.409,51 | 1.739,43 | 1.826,35 | 1.880,63 | 1.925,97 | + 186,54 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ruolo della ricerca |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.R. Collaboratore | 1.069,58 | 1.145,60 | 1.193,07 | 1.232,73 | 1.586,04 | 1.662,06 | 1.709,52 | 1.749,19 | + 163,15 |
2.R. Ricercatore junior | 1.222,97 | 1.309,89 | 1.364,17 | 1.409,51 | 1.739,43 | 1.826,35 | 1.880,63 | 1.925,97 | + 186,54 |
3.R. Ricercatore | 1.529,75 | 1.638,46 | 1.706,37 | 1.763,08 | 2.046,20 | 2.154,92 | 2.222,83 | 2.279,54 | + 233,34 |
4.R. Ricercatore avanzato | 1.656,28 | 1.774,03 | 1.847,52 | 1.908,93 | 2.172,73 | 2.290,49 | 2.363,98 | 2.425,38 | + 252,65 |
5.R. Esperto | 1.834,45 | 1.964,86 | 2.046,31 | 2.114,27 | 2.350,91 | 2.481,32 | 2.562,76 | 2.630,73 | + 279,82 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(a) Nuova qualifica. I valori riferiti al 2000 sono stati ricostruiti per esigenze amministrative.
ELEMENTI TECNICI
SULL’ALLEGATO A
l Per la determinazione dei valori degli aumenti contrattuali tra il 2000 ed il
2003 si è assunta come base la somma dei valori dei "trattamenti individuali
fissi" (art. 14.7, ex SLA) dell’anno 2000, risultata pari a 1.180 milioni di
lire.
Le motivazioni degli aumenti contrattuali concordati (espressi in % rispetto a tale valore di 1.180 milioni, e calcolati anche in importi assoluti) vengono qui di seguito esposte:
|
% di variazione |
|
000 di Lire |
a) per recupero della differenza tra "inflazione programmata" |
|
|
|
ed "inflazione reale" nel periodo del CCAL 1997-2000 | + 0,7 % |
|
8.260 |
b) per il recupero della "inflazione reale" del 2001 | + 2,7 % |
|
31.860 |
c) per il recupero dall’inflazione ad oggi prevedibile del 2002 |
|
|
|
(media tra "inflazione reale" ed "inflazione programmata") | + 2,0 % |
|
23.600 |
d) per tenere conto della "inflazione programmata" per il 2003 | + 1,6 % |
|
18.880 |
e) per garantire un incremento "addizionale" nel periodo del |
|
|
|
CCAL 2001-2003 | + 1,0 % |
|
11.800 |
In complesso | + 8,0 % |
|
94.400 |
|
|
|
|
l Per la ripartizione nei singoli anni del triennio 2001-2003 degli importi dell’aumento contrattuale sopra determinato, si è proceduto come segue:
|
|
|
|
|
|
% di ripartizione |
|
000 |
|
|
|
|
|
|
per anni |
|
di lire |
nel 2001 = |
|
a) + b) + 1/3 di e) |
|
(0,7 + 2,7 + 0,33 = 3,73) |
|
46,6 |
|
44.000 |
nel 2002 = |
|
c) + 1/3 di e) |
|
(2,0 + 0,33 = 2,33) |
|
29,1 |
|
27.500 |
nel 2003 = |
|
d) + 1/3 di e) |
|
(1,6 + 0,34 = 1,94) |
|
24,3 |
|
22.900 |
|
|
|
|
8,00% |
|
100,0 |
|
94.400 |
l Ai fini della ripartizione dell’indicato importo di 94,4 milioni di lire tra i ruoli e le qualifiche esistenti nella SVIMEZ [cui, con questo CCAL, si è aggiunto nel ruolo dei ‘servizi’ una nuova qualifica di base, funzionalmente necessaria], si sono assunti come base i trattamenti mensili iniziali previsti a titolo di "stipendio tabellare" (ex MIN) per l’anno 2000 per i singoli 20 dipendenti SVIMEZ presenti in quell’anno nei ruoli e nelle qualifiche allora vigenti. Tali trattamenti, rapportati ad anno e depurati delle deduzioni per part-time di 7 dipendenti, sono risultati pari, con riferimento al 2000, a £ 618.912.000. Per proporzionalità tra l’aumento di 94,4 milioni di lire concordato fino al 2003, e detto importo di 618,9 milioni di lire, si è proceduto al calcolo prima degli "aumenti" tra il 2000 ed il 2003, e poi dei nuovi valori per ruoli e qualifiche negli anni 2001-2003, ottenuti applicando gli "aumenti" sia ai citati "stipendi tabellari" (ex MIN, come da art. 14,1) sia agli "stipendi lordi iniziali" (ex SMI, come da art. 14.3), che tra loro differiscono solo per la "aggiunta economica comune" (vedi art.14.2) di 1 milione mensile per tutte le qualifiche.
I risultati finali di tali conteggi sono riassunti nel Prospetto 1 che precede, che ne indica i valori mensili iniziali – ai quali si aggiungono poi gli importi dell’insieme degli altri istituti economici del presente CCAL – sia in Lire che in Euro. Se riferiti ai valori degli "stipendi tabellari" (ex MIN), gli "aumenti" tra il 2000 ed il 2003 risultano del 15,25% per tutte le qualifiche; ove riferiti invece agli "stipendi lordi iniziali", gli stessi aumenti risultano variare per qualifiche tra il 7,6% e l’11,9%, in conseguenza della minore incidenza percentuale della "aggiunta economica comune" (art. 14.2)sulle remunerazioni più elevate.
I valori iniziali annui degli "stipendi lordi iniziali" sono agevolmente ricavabili moltiplicando per 14 mensilità gli importi mensili esposti in Lire ed in Euro nel Prospetto 1.
Allegato b
Valori massimi del " PREMIO DI ASSIDUITA'".
Per l’erogazione annuale del "premio di assiduità" di cui all’art. 17.1, la SVIMEZ e le RSA hanno convenuto sulla fissazione di un ‘tetto’.
I valori previsti come "premio" massimo per dipendente - in ciascun ruolo e nelle singole qualifiche - sono i seguenti:
Ruoli e qualifiche |
Lire/anno |
Euro/anno |
|
|
|
Ruolo dei servizi |
|
|
1.S. Ausiliario (a) | 608.000 | 314,01 |
2.S. Addetto | 810.000 | 418,33 |
3.S. Segretario | 1.110.000 | 573,27 |
4.S. Tecnico | 1.259.000 | 650,22 |
5.S. Responsabile | 1.440.000 | 743,70 |
|
|
|
Ruolo della ricerca |
|
|
1.R. Collaboratore | 1.259.000 | 650,22 |
2.R. Ricercatore junior | 1.440.000 | 743,70 |
3.R. Ricercatore | 1.800.000 | 929,62 |
4.R. Ricercatore avanzato | 1.946.000 | 1005,03 |
5.R. Esperto | 2.160.000 | 1.115,55 |
|
|
|
(a) Nuova qualifica. Per detta qualifica i valori di base 2000 utilizzati per
la determinazione di cui a questo Allegato B sono stati ricostruiti per
esigenze amministrative.
NOTA A VERBALE n. 1
sui termini DI UNA ANTICIPAZIONE ECONOMICA EXTRA-CONTRATTUALE
Per venire incontro alle richieste economiche avanzate dalle RSA, superiori rispetto a quelle esposte nell’Allegato A al CCAL 2001-2003 nel testo definito, la SVIMEZ – in occasione della conclusione delle trattative – si è dichiarata disposta ad anticipare all’insieme del proprio personale un importo complessivo di 11.8 milioni di Lire (Euro 6.095,00) per ciascuno degli anni 2002 e 2003.
Tale erogazione – che ha carattere del tutto eccezionale, che non ha alcuna connessione col Contratto definito, e che quindi non avrà alcun riflesso su nessuno degli altri istituti contrattuali operanti (aumenti di anzianità, compensi orari per straordinari, eventuali passaggi di qualifica) – è destinata a fronteggiare – attraverso una anticipazione straordinaria extra-contrattuale da recuperare in sede di futuro CCAL – l’eventuale rischio che il tasso di inflazione reale per gli anni 2002 e 2003 possa risultare ex post superiore ai tassi (3,6%) ed agli importi (£ 42.480.000) calcolati nel citato Allegato A.
Gli importi che all’indicato titolo – e con denominazione distinta dalla retribuzione – verranno erogati dalla SVIMEZ negli anni 2002 e 2003, saranno da essa recuperati, nel senso che al momento della definizione del futuro CCAL verranno materialmente detratti dal calcolo di quanto necessario per garantire, in base ai dati ufficiali sull’inflazione che allora saranno noti, il pieno adeguamento contrattuale del potere di acquisto delle remunerazioni, attraverso l’attribuzione per il futuro degli importi effettivamente dovuti, se del caso, per i citati anni.
Nel Prospetto in calce si fornisce la ripartizione per ruoli e qualifiche degli importi mensili che in base alla disponibilità dichiarata dalla SVIMEZ verranno erogati per 14 mensilità in ciascuno dei due anni. Gli importi e la loro articolazione per ruoli e qualifiche sono stati calcolati con criteri di proporzionalità analoghi a quelli utilizzati per l’Allegato A: 11,8 milioni di lire = 1,9% di 618.912.000 di lire, che è la sommatoria annua degli "stipendi tabellari" (ex MIN) in vigore nell’anno 2000 nelle qualifiche allora in essere.
Prospetto - Importi addizionali che verranno anticipati dalla SVIMEZ ai
dipendenti in ciascuno degli anni 2002 e 2003 (valori lordi mensili)
Ruoli e qualifiche |
Valori in Lire |
Valori in Euro |
Ruolo dei servizi |
|
|
1.S. Ausiliario (a) | 19.000 | 9,81 |
2.S. Addetto | 25.300 | 13,07 |
3.S. Segretario | 34.650 | 17,90 |
4.S. Tecnico | 39.350 | 20,32 |
5.S. Responsabile | 45.000 | 23,24 |
Ruolo della ricerca |
|
|
1.R. Collaboratore | 39.350 | 20,32 |
2.R. Ricercatore junior | 45.000 | 23,24 |
3.R. Ricercatore | 56.300 | 29,08 |
4.R. Ricercatore avanzato | 60.950 | 31,48 |
5.R. Esperto | 67.500 | 34,86 |
(a) Nuova qualifica. Per detta qualifica i valori di base 2000 utilizzati per la
determinazione di cui a questa ‘Nota a verbale’ sono stati ricostruiti per
esigenze amministrative