OSAPP - CISL Giustizia - CGIL FP - UILPA Penitenziari SINAPPE - 

FSA (CNPP - SIAPPE - UGL) SAG UNSA - SIALPE ASIA

COMUNICATO  del 17 Giugno 2002

 

Nella odierna riunione sulle destinazioni di fine corso per gli oltre 1.400 allievi V.Sovrintendenti, le scriventi OO.SS., con la "forza" che proviene dal rappresentare oltre il 72% del Personale, hanno riconfermato il proprio assoluto divieto a qualsiasi ipotesi di mobilità che, al contrario, secondo l'Amministrazione dovrebbe, invece, riguardare 600 degli attuali corsisti. Riassumiamo le motivazioni alla base della nostra posizione:

1) l'errata individuazione degli organici, soprattutto per alcune regioni quali la Sardegna, la Puglia, la Campania, la Calabria e la Sicilia, che vedrebbero trasferiti al Nord la stragrande maggioranza dei corsisti provenienti da tali sedi;

2) l'assenza di qualsiasi indicazione delle sedi all'atto dell'emanazione del bando di concorso. In tal proposito le OO.SS. hanno giudicato del tutto risibile la "disponibilità" al trasferimento fatta sottoscrivere ai corsisti stessi;

3) l'assenza di informazione preventiva in merito alle modalità di predisposizione di una graduatoria "unica" i cui criteri sono stati comunicati ai corsisti solo due giorni fa;

4) l'assenza di informazione e di un progetto, per ciò che riguarda le vacanze future nell'organico dei Sovrintendenti, tenuto conto che il corso attuale non potrà essere ripetuto che fra 4 o 5 anni;

Le OO.SS. hanno, pertanto, richiesto all'Amministrazione una nuova ipotesi da presentare alle OO.SS. entro tempi brevissimi in sede di nuova contrattazione, proposta che deve essere basata esclusivamente sulla disponibilità personale all'eventuale trasferimento. E' evidente che in assenza di una convocazione, entro tempi utili le scriventi Organizzazioni Sindacali non potranno che intraprendere una specifica e concreta protesta nazionale. Non ci si può, infine, esimere dallo stigmatizzare il "solito" comportamento del Sappe che continua ad allontanarsi sempre più dalla concretezza delle questioni e dalla reale tutela della Polizia Penitenziaria. Il Sappe, stasera, si è presentato al tavolo separato di trattativa con una delegazione di 20 e più Rappresentanti Sindacali (tutti in permesso sindacale?), con l'evidente obiettivo di condizionare gli esiti della trattativa per ricercare soluzioni di tutela dei propri dirigenti sindacali. C'è altro da aggiungere? Vi terremo costantemente informati sull'evolversi della vicenda.

                                                                            

 OSAPP      CISL Giustizia  CGIL FP     UILPAenitenziari
 (Beneduci)  (Saraceni)          (Rossetti)   (Tesei) 
SiNaPPe      FSA (CNPP - SIAPPE - UGL)      SAG UNSA     SIALPE ASIA     
 (Santini) ( Di Carlo)  (Moretti)  Catalano)